Nome comune |
Agave
|
Nome scientifico |
Agave americana
|
Altre specie |
A. attenuata; A. filifera
|
Famiglia |
Agavaceae
|
Foto pianta |
|
Descrizione |
Pianta erbacea coriacea, succulenta, sempreverde, originaria delle regioni calde e aride del centro-America, naturalizzata
nel bacino del Mediterraneo. Fiorisce un'unica volta dopo circa 20 anni poi muore, ma forma alla base nuove rosette fogliari
che formeranno altre piante
|
Fusto |
Poco sviluppato; rizoma legnoso ingrossato
|
Foglie |
Riunite in rosette; carnose; verde-chiaro o striate di giallo; a forma di spada; ricche di fibre; presentano robuste spine
lungo i margini e una grossa spina terminale
|
Fiori |
Campanulati; giallo chiaro all'apice di lunghi steli; riuniti in pannocchia
|
Frutti |
Secchi (capsule); obovoidali di 4-5 cm
|
Stagione fioritura |
Marzo; settembre
|
Stagione frutti |
Estate e autunno
|
Effetto avverso |
Tossicità alta; nocività alta
|
Parte |
Foglie
|
Organo bersaglio |
Pelle
|
Modalità |
|
Sintomi o Effetti |
Dermatite pruriginosa; abrasioni
|
|