Nome comune |
Buganvillea
|
Nome scientifico |
Bougainvillea spectabilis
|
Altre specie |
|
Famiglia |
Nyctaginaceae
|
Foto pianta |
|
Descrizione |
Arbusto a foglie decidue o sempreverdi, se cresce in zone con piovosità distribuita tutto l'anno; è originario del Sud America,
sarmentoso, rampicante, con rami lunghi e spinosi, cresce fino a 8-10 m. Predilige una posizione soleggiata e riparata dai
venti freddi.
|
Fusto |
Volubile, rampicante con getti spinosi, colore bruno.
|
Foglie |
Semplici, alterne, ellittiche di colore verde scuro, intere, acuminate.
|
Fiori |
Piccoli e insignificanti, bianchi, riuniti in pannocchie di 20-30 cm, circondati da 3 brattee cartacee di colori vivaci dal
magenta al rosso porpora, arancione, giallo, che persistono a lungo sulla pianta fino all'autunno.
|
Frutti |
Secchi o legnosi, piccoli (acheni), allungati.
|
Stagione fioritura |
Maggio; settembre
|
Stagione frutti |
Estate - autunno
|
Effetto avverso |
Nocività bassa
|
Parte |
Rami con spine
|
Organo bersaglio |
Pelle
|
Modalità |
|
Sintomi o Effetti |
Irritazione cutanea; abrasioni
|
|