Nome comune |
Palma a ventaglio della California
|
Nome scientifico |
Washingtonia filifera
|
Altre specie |
W. robusta
|
Famiglia |
Palmae
|
Foto pianta |
|
Descrizione |
Originaria dell'ovest degli Stati Uniti, è una palma che cresce fino a circa 10-18 m ed è coltivata nelle regioni più calde
del Mediterraneo lungo i viali e nei parchi per il bell'aspetto decorativo delle sue foglie. Indifferente alla natura del
terreno, sopporta bene la siccità per brevi periodi e temperature di qualche grado sotto lo zero.
|
Fusto |
Il fusto o stipite, è grosso, eretto, allargato alla base, da marrone chiaro a marrone scuro negli individui adulti.
|
Foglie |
Grandi, a forma di ventaglio, possono arrivare a quasi 2 m di diametro; ognuna è formata da circa 50 segmenti di colore verde
chiaro o grigiastro, intervallati da filamenti biancastri; picciolo, lungo 1-2 m, ha i bordi con robuste spine. Le foglie
vecchie persistono sulla pianta a lungo prima di cadere.
|
Fiori |
Ermafroditi, bianchi o giallastri, riuniti in pannocchie allargate, all'ascella delle foglie basali.
|
Frutti |
Carnosi (drupe), piccoli, ovoidali, scuri, lucidi e riuniti in grappoli.
|
Stagione fioritura |
Giugno; settembre
|
Stagione frutti |
Autunno
|
Effetto avverso |
|
Parte |
|
Organo bersaglio |
|
Modalità |
|
Sintomi o Effetti |
|
|